114 – Risolviamo con Jean Claude uno scarto sillabico?
- 11 Ottobre 2014
Jean Claude, un amico svizzero che incontro ogni anno in occasione della finale di Giochi Matematici. Qualche volta ci è capitato di parlare anche delle nostre lingue, e di come certi termini siano stati tradotti dal francese in italiano in maniera più o meno corretta. Quest’anno all’Università Diderot abbiamo parlato dei nostri giochi enigmistici, e abbiamo risolto uno scarto sillabico. Il gioco è composto da poche parole: le prime sono un indovinello, le ultime formano il secondo indovinello. Alla fine le due soluzioni sono abbastanza simili: si passa dalla prima alla seconda scartando una sillaba. Ad esempio: CASTORO – CARO; PREDILEZIONE – PREDIZIONE. La sillaba da scartare si trova all’interno della prima parola (altrimenti ci sarebbe uno scarto di sillaba iniziale o scarto di sillaba finale). Il prossimo anno passiamo a qualcosa di più complicato, eh, Jean Claude?
Altri articoli
Vedi tutti
Il 10 agosto scorso ho partecipato, assieme agli amici Delia e Daniele,…
Purtroppo non trovo più in rete nella pagina di Telequattro il servizio…
Il giorno del mio compleanno è stato festeggiato anche dal conferimento al…
È un grande mago italiano, Giancarlo, ma da anni abita in Spagna.…
Come nel filmato 751, anche in questo vi presento un gioco che…
Règie è un aggettivo, che si riferisce alle Poste di anni fa.…
È stata una grande festa della matematica, quella che si è tenuta…
Penso di aver risolto tanti rebus, ma questa combinazione di parole legate…
Simpatica, questa vetrina di Cividale del Friuli, in provincia di Udine, dove…
Tante cose da raccontare, ogni volta che vado in televisione: si parla…
Già il nome del gioco è difficile da decifrare. La soluzione, poi...…