118 – Risolviamo con Alberto un rebus stereoscopico?
- 27 Ottobre 2014
Bello tosto, questo rebus di Cleos: un rebus stereoscopico per esser risolto deve venir raffigurato con almeno due vignette: ci possono essere quindi verbi al passato o al futuro. Il tempo presente è rappresentato dalla vignetta nella quale ci sono le lettere (dette grafemi) o, come in questo caso, l’asterisco. La vignetta successiva ci indica allora cosa accadrà in un prossimo futuro, e noi useremo perciò un verbo coniugato al futuro. Con successivi aggiustamenti Alberto riesce a risolvere questo gioco che probabilmente avrebbe messo in difficoltà anche solutori adulti. In ogni numero della Settimana Enigmistica appare un tale gioco a pag. 40, e in alcuni numeri anche a pag. 10.
Altri articoli
Vedi tutti
Purtroppo non trovo più in rete nella pagina di Telequattro il servizio…
Il giorno del mio compleanno è stato festeggiato anche dal conferimento al…
Recentemente la Settimana Enigmistica mi ha fatto un bel dono: mi è…
Dal nome del gioco sembra che si debbano scartare la prima e…
Veramente azzeccato questo titolo. Ovviamente si spera che il boom lo faccia…
Il 21 settembre, cioè giovedì prossimo, è la Giornata Internazionale dell'Alzheimer, e…
Ci sono nel mio canale youtube le playlist di rebus e di…
La Settimana Enigmistica mi ha fatto un bel dono: questa pratica sveglia.…
Ringrazio ancora l'emittente televisiva Telequattro di Trieste, che ogni tanto mi permette…
Saper risolvere gli indovinelli è essenziale anche per poi poter affrontare tanti…