Monthly Archives: Luglio 2018

Anagramma 177 – Vito Mancuso

Vito Mancuso è un filosofo, scrittore che spesso appare in televisione. E forse adopera la TV anche per diffondere le sue idee.
Continue reading

Ritagli 178 – Tradizioni inglesi

Durante la trasmissione sulle nozze dell'anno a Londra, il commentatore spiega come avviene, secondo le tradizioni inglesi, lo scambio delle fedi. Da noi…
Continue reading

Click 10 – In diretta dal Quirinale

La ludolinguistica è la branca della linguistica che si occupa di giochi di parole. Non indovinelli o giochi che attendono una soluzione finale,…
Continue reading

Anagramma 176 – Christian De Sica

In moltissimi dei film nei quali compare, De Sica crea situazioni dalle quali esce inventando scuse su scuse... insomma, come decretato dall'anagramma.
Continue reading

Ritagli 177 – Festa della mamma

Ma siamo sicuri che la festa della mamma possa cadere l'14 maggio (ripeto: ELLE APOSTROFO QUATTORDICI)?
Continue reading

Click 9 – Seguiamo la moda?

“Da li conti che se fanno seconno le statistiche d'adesso risurta che te tocca un pollo all'anno: e, se nun entra nelle spese…
Continue reading

Anagramma 175 – Massimo Bergamasco

Il prof. Massimo Bergamasco è direttore dell'Istituto di Tecnologie della Comunicazione, Informazione e Percezione di Pisa, e fondatore del Laboratorio di Robotica Percettiva…
Continue reading

Targhe 30 – Celebre

Cos'è chi è CELEBRE? È FAMOSO FAMOSO! Ma poi abbiamo anche il termine CRUCIVERBONE, che, utilizzando tre parole rispettivamente di 1 6 6 lettere,…
Continue reading

Click 8 – Felice 2017!

Martin Gardner è stato un grande matematico, divulgatore scientifico, enigmista e smascheratore di imbrogli. È vissuto negli Stati Uniti fino a quasi cent’anni:…
Continue reading

Anagramma 174 – Toni Capuozzo

Giornalista, molte volte inviato in Paesi dove c'era la guerra, Toni Capuozzo potrebbe esser definito pazzo a svolgere questa attività. Ma il giornalista…
Continue reading