Monthly Archives: Agosto 2019

Click 82 – Parenti, o quasi

Tempo fa ho tenuto una lezione all’Università Bocconi, a Milano, per parecchi ragazzi delle medie che provenivano da tutta Italia. Sono parecchi, e…
Continue reading

Ritagli 265 – Bullismo

A Manduria sono successi episodi poco edificanti, e ne sono protagonisti alcuni giovani bulli. Senza voler commentare la vicenda, mi risulta curioso che…
Continue reading

Come funziona un quadrato magico?

In questo mio intervento a Telequattro parlo soprattutto di matematica, in particolare di quadrati magici. Vediamo cosa sono, a quali regole devono sottostare,…
Continue reading

Click 81 – Otto spose per otto fratelli

Da quando il mio amico Matteo Motterlini mi ha presentato il premio Nobel Daniel Kahneman, mi sono interessato ai suoi studi e ai…
Continue reading

Ritagli 264 – Complemento oggetto

A parte che mi sembra strano inserire assieme un termine dell'analisi grammaticale (articolo) e uno dell'analisi logica (complemento oggetto), mi pare che si…
Continue reading

Anagramma 308 – Sara Colaone

Ecco Sara, illustratrice, fumettista e creatrice di cartoni animati, che brinda perché anche lei ritiene prossimo quanto decretato dall'anagramma.
Continue reading

Click 80 – Creiamo un rebus?

Sta per finire l’anno scolastico, e molti ragazzi passeranno le vacanze con gite, riposo, compiti per le vacanze e anche giochi… chissà forse…
Continue reading

Ritagli 263 – Aznalubma

Già a me indispettisce chi scrive anno al posto di hanno, ma anche avere questi dubbi, mi fa pensare che c'è gente un…
Continue reading

Anagramma 307 – Silvia Ziche

Silvia scrive su Topolino e illustra le sue storie, quindi ci svela le avventure degli zii Paperino e Paperone, come ricorda l'anagramma. Siamo…
Continue reading

Città con inganni

Questo è uno schema del gioco La mia Città che già conosciamo. Lo schema già non è semplice, ma attenzione: è stata inserita…
Continue reading