Monthly Archives: Agosto 2021

Click 232 – Le poesie di Pasticca

Sì, si chiama proprio Pasticca il mio amico senese che vorrei presentarvi. Ma avrei piacere anche di farvi leggere una sua composizione... con…
Continue reading

Ritagli 489 – Fidarsi è bene, ma…

In questo quiz televisivo, versione straniera del nostro Chi vuol esser milionario?, la concorrente aveva modo di chiedere l'aiuto del pubblico, ma alla…
Continue reading

491 – Risolviamo assieme un tatami?

È un gioco poco conosciuto e forse non è un gioco di enigmistica, ma piuttosto di logica, ma visto che trova posto sulla…
Continue reading

Click 231 – I conigli di Fibonacci

Parlare di conigli è un argomento che ci portiamo avanti da 800 anni, da quando Fibonacci l'ha proposto, incuriosendo i matematici di tutto…
Continue reading

Ritagli 488 – Lo spelling

Curioso che questa lettera sia stata recapitata correttamente, con tutte quelle città scritte sulla busta. Ritengo che il mitttente l'abbia scritta sotto dettatura,…
Continue reading

490 – Risolviamo assieme un futoshiki?

Da alcuni anni la Settimana Enigmistica accoglie nelle sue pagine anche giochi tipici delle gare matematiche, nei quali si gioca poco con le…
Continue reading

Cuginetti 1

Non sono stato io ad inventare il sudoku, però ho inventato tempo fa una delle varianti, e precisamente il sudoku spread. E quest'anno…
Continue reading

Ritagli 487 – Quanto fa?

Penso che qualche appassionato di matematica sia passato per questa via, prima di me. E questo matematico ovviamente ha pensato di dare un…
Continue reading

489 – Risolviamo assieme un rebus?

L'ultimo gioco della Settimana Enigmistica è sempre un rebus: l'ultimo rebus di pagina 45, ed è sempre una bella sfida quella che mette…
Continue reading

Click 230 – La copertina del libro

Anche un titolo letto sulla copertina di un libro può dare occasione per una chiacchierata matematica. Leggiamo tutto cliccando sull'immagine.
Continue reading