Monthly Archives: Gennaio 2022

533 – Risolviamo assieme la ricerca di parole crociate?

Le parole crociate sono il pezzo forte per molti dei solutori della Settimana Enigmistica, ma può capitare che il gioco di pagina 38…
Continue reading

Click 243 – Disastri forse evitabili

I modelli matematici ci possono aiutare, in quanto ci permettono di provare sulla carta cosa può succedere se si verificano determinate condizioni. Però...…
Continue reading

Ritagli 539 – Rai TV

A Reazione a Catena i concorrenti devono collegare una parola all'altra con dei ragionamenti di vario tipo. Qui la squadra di turno ha…
Continue reading

532 – Risolviamo assieme una crittografia mnemonica?

Ho per le mani un vecchio numero della Settimana Enigmistica, e una volta esisteva la crittografia mnemonica. Da alcuni anni questo gioco appare…
Continue reading

Click 242 – Il numero 1089 è interessante?

Capita spesso che numeri che in un primo momento ci sembrano privi di curiosità si presentino come interessanti, poiché possono essere il risultato…
Continue reading

Ritagli 538 – L’ombelico

È molto vecchio, questo rebus, pubblicato sulla Settimana Enigmistica, e l'autore è Giancarlo Brighenti, che poi sarebbe stato un punto di riferimento per…
Continue reading

531 – Risolviamo assieme la sottrazione della Sifnge?

Questa volta affronteremo un gioco, l'indovinello, ma utilizzando uno strumento che la Settimana Enigmistica mette a disposizione nel caso ci si trovi in…
Continue reading

Targhe 198 – Fratricida

La targa che presento oggi mi suggerisce il termine FRATRICIDA, cioè colui che (e lo diciamo con tre parole di 3 8 9…
Continue reading

Ritagli 537 – Icone adatte ai nonni

In questa pubblicità reclamizzano un telefono adatto alle persone anziane, con icone e numeri giganteschi, in modo da poter esser visti senza difficoltà.…
Continue reading

530 – Risolviamo assieme un rebus?

Ed è sempre il rebus in fondo a pagina 36 della Settimana Enigmistica quello che mi attira di più: in un'unica immagine gli…
Continue reading