Monthly Archives: Febbraio 2022

Ritagli 549 – Mezzi pieni

Tante volte i giochi di parole possono rendere divertenti certe frasi. Ad esempio nel titolo che ho ritagliato si parla di "mezzi pieni",…
Continue reading

542 – Risolviamo assieme una crittografia?

Eccoci nuovamente alle prese con una crittografia. Vediamo come venirne a capo, anche se le combinazioni da considerare all'inizio possono sembrare infinite.
Continue reading

Click 249 – Sono contento di vederti dopo tutto questo tempo!

La frase che compare nel titolo di questa pagina è curiosa, e se letta con spirito enigmistico, se ne possono cogliere i due…
Continue reading

Ritagli 548 – La testa nel pallone

Si usa dire aver la testa nel pallone, e forse questa foto rende perfettamente l'idea di cosa significhi.
Continue reading

541 – Risolviamo assieme un rebus?

Questa volta il rebus in fondo a pagina 36 ci permette di scoprire un termine poco noto, o almeno che io non conoscevo.…
Continue reading

Click 248 – Compleanni e targhe strane

Cosa possono avere in comune calcoli di probabilità che coinvolgono date di compleanno e targhe italiane? Leggiamo tutto cliccando sull'immagine.
Continue reading

Ritagli 547 – È difficile da casa

Tanti concorrenti di giochi a quiz, al momento di rispondere alle domande finali, ammettono che da casa è tutto più facile, poiché non…
Continue reading

540 – Risolviamo assieme una crittografia sinonimica?

Come nell'ultimo filmato, anche in questo risolvo una crittografia sinonimica, ma questa non è presa da uno degli ultimi numeri della rivista, poiché…
Continue reading

Prisma 38 in edicola

Ancora un numero interessantissimo della nostra rivista di matematica in edicola: tra le cose che più mi incuriosiscono è una creazione dell'amico Ennio…
Continue reading

Ritagli 546 – Il furto di gioielli

Curioso questo episodio del Mega Almanacco 402: si parla di un furto di gioielli (prima immagine) nel quale proprio i gioielli non sono…
Continue reading