Monthly Archives: Luglio 2022

Ritagli 582 – Il passato torna adesso

Come nel film Ritorno al futuro, anche nel libro di esercitazioni estive per gli studenti Il mio tutto vacanze, il presente diventa passato…
Continue reading

593 – Risolviamo assieme un indovinello?

L'indovinello: il gioco nel quale bisogna cercare i bisensi seminati sapientemente dall'autore del gioco, e solo allora scatterà la soluzione.
Continue reading

Targhe 202 – Goodbye

Ecco un'altra targa che mi ha incuriosito, e sono riuscito a trovare una parola che contiene le quattro lettere che vediamo. La parola…
Continue reading

Anagramma 399 – Massimiliano Trevisan

Nel suo sito si definisce un produttore di immagini e video per le scienze, la tecnologia e la cultura. Quindi l'anagramma che mi…
Continue reading

592 – Risolviamo assieme un cambio di consonante?

Il meccanismo del gioco dovrebbe essere abbastanza intuitivo, ma... c'è sempre qualche novità anche in questi giochi, e quindi è meglio provare a…
Continue reading

Ritagli 581 – Novant’anni?

Se un fatto è successo nel 1921, allora nel 2021 si ricordano i cent'anni, non i novant'anni, come invece ci viene detto.
Continue reading

Anagramma 398 – Marcello Pagliari

Si definisce un giornalista vecchio stampo, la vera essenza della divulgazione, e quindi mi viene spontaneo collocare Marcello nel periodo nei quali c'era…
Continue reading

591 – Risolviamo assieme un rebus a scarto?

È una variante del rebus, ma merita di provare a risolverlo, perché in questo gioco l'autore è riuscito ad inserire tanti termini, quello…
Continue reading

Anagramma 397 – Agnese Collino

L'ho incontrata forse la prima volta al Cicap Fest, organizzazione che lotta contro le bufale in tutti i campi e per una corretta…
Continue reading

Ciao, Ennio Peres!

Ci ha lasciati da qualche giorno Ennio, grande matematico, enigmista, autore eclettico di tantissimi giochi, non solo nuovi, ma assolutamente innovativi. Lo ricorderemo…
Continue reading