Monthly Archives: Gennaio 2023

Click 288 – Di che segno sei?

Molti di noi sono appassionati dell'oroscopo, e forse a qualcuno può interessare un articolo che parla di zodiaco dal punto di vista astronomico…
Continue reading

650 – Risolviamo assieme un rebus?

La soluzione di un rebus può essere anche un'occasione per conoscere chi era Giaco, autore di tanti giochi, anche dei rebus che venivano…
Continue reading

Anagramma 438 – Adele Maria Veste

La professoressa Adele Maria è impegnata nella matematica, soprattutto nella didattica agli insegnanti, e svolge il suo incarico come è ben descritto dall'anagramma…
Continue reading

Click 287 – Un nuovo dado

Il dado, lo conosciamo tutti. Ma ci sono dadi di tanti tipi diversi che rispondono al requisito di avere tutte le facce equiprobabili.…
Continue reading

649 – Risolviamo assieme uno scambio di consonanti?

Risolviamo questo gioco, chiarendo bene la differenza che c'è in enigmistica fra un cambio e uno scambio.
Continue reading

Anagramma 437 – Elisa Gastaldi

Ho incontrato Elisa al Festival della Scienza di Genova, e appena ho saputo che era appassionata di calcio, non ho saputo resistere, e…
Continue reading

Click 286 – L’emozione dei Giochi Matematici

Ecco un articolo che avevo scritto per Notizie in un click alcuni mesi fa, appena tornato da una fase dei Giochi Matematici. Cerco…
Continue reading

648 – Risolviamo assieme un’imago?

Forse la maggior parte di noi non conosce questo tipo di gioco. Ma se ci pensiamo è semplicemente un rebus con una piccola…
Continue reading

TGiochimatematici 12

Alessandro ci propone un nuovo problema, in questa edizione del TGiochimatematici. Il suo quesito è adatto a tutti, in particolare agli studenti della…
Continue reading

Click 285 – Il punto esclamativo!

I matematici usano tanti simboli che provengono dal linguaggio comune, ma che in matematica hanno una valenza diversa. Ad esempio il punto esclamativo…
Continue reading