21 – Risolviamo con Gianfranco un lucchetto?
- 1 Dicembre 2013
Il lucchetto coinvolge tre parole: le ultime lettere della prima parola e le prime lettere della seconda parola saranno uguali, e vanno scartate. I gruppi di lettere che rimangono vanno attaccati e formeranno la terza parola. Ad esempio ZETA – TACCHINO – ZECCHINO e L’ASINO D’ORO – SINODO ROMANO – LA MANO sono le combinazioni di due lucchetti; nel secondo al posto di singole parole ci sono delle frasi. Il gioco toccato a Gianfranco è del tipo con le x, quindi ci sono tre indovinelli che hanno come soluzioni le tre parti di un lucchetto. Vediamo se nonostante il simpatico disturbo di Pier ce la facciamo a risolvere il gioco composto dal nostro amico Enrico.
Altri articoli
Vedi tutti
Purtroppo non trovo più in rete nella pagina di Telequattro il servizio…
Il giorno del mio compleanno è stato festeggiato anche dal conferimento al…
Recentemente la Settimana Enigmistica mi ha fatto un bel dono: mi è…
Dal nome del gioco sembra che si debbano scartare la prima e…
Veramente azzeccato questo titolo. Ovviamente si spera che il boom lo faccia…
Il 21 settembre, cioè giovedì prossimo, è la Giornata Internazionale dell'Alzheimer, e…
Ci sono nel mio canale youtube le playlist di rebus e di…
La Settimana Enigmistica mi ha fatto un bel dono: questa pratica sveglia.…
Ringrazio ancora l'emittente televisiva Telequattro di Trieste, che ogni tanto mi permette…
Saper risolvere gli indovinelli è essenziale anche per poi poter affrontare tanti…