Alberi di lato 7 – guida alla soluzione
- 7 Gennaio 2013
Ecco ora uno schema di ALBERI di lato 7: come al solito lavoreremo contemporaneamente alla ricerca di caselle nelle quali mettere i nostri ALBERI e caselle da bloccare inserendo una X; sempre faremo solo mosse ragionate, e non procederemo mai a caso.
I due terreni in alto a sinistra avranno i loro due ALBERI, che ovviamente dovranno stare nelle prime due righe in alto. Quindi l’ALBERO del terreno giallo finirà nella terza riga. Lo inseriamo, e poi indichiamo con una X tutte le altre caselle della terza riga, della sesta colonna, del terreno giallo e quelle vicine all’ALBERO appena inserito.
Analogo ragionamento per le prime due colonne: ospiteranno gli ALBERI del terreno verde scuro e del terreno azzurro, quindi le altre caselle delle prime due colonne verranno indicate con X.
Nella quarta riga non c’è l’ALBERO. Ecco che quindi nel terreno fucsia l’ALBERO sarà nella quarta riga, non nella quinta. A questo punto l’ALBERO della quinta riga può andare solo nell’ultima casella. Adesso annulliamo qualche altra casella…
Dove andrà l’ALBERO della quinta colonna? E poi si dovrebbe completare senza troppi problemi.
Ecco fatto. E ora siamo in grado di risolvere da soli uno schema simile?