Alberi di lato 8 – guida alla soluzione
- 8 Gennaio 2013
Passiamo di grado: affrontiamo ora gli schemi di lato 8, come sempre segnando con una X le caselle che non si prestano ad ospitare un ALBERO, e quelle che rimarranno saranno quelle buone. Ce la faremo anche questa volta?
L’ALBERO del terreno giallo non può che stare nella prima riga; nelle altre caselle di questa riga non ci sono altri ALBERI; analogamente nell’ultima colonna, l’ALBERO sarà in una delle caselle fucsia, mettiamo una X in tutte le altre caselle di questa colonna.
Nella seconda riga l’ALBERO verrà piantato in una delle due caselle viola, e non nelle altre che segniamo con una X; nella penultima colonna l’ALBERO sarà in una casella arancione e non nelle altre.
Nella terza riga ci deve essere un ALBERO: lo metteremo nel terreno azzurro, che non potrà quindi avere ALBERI nelle altre caselle, e le indichiamo tutte con delle X.
Finalmente possiamo mettere il primo ALBERO nell’unica casella ancora valida della quarta riga, poi X nelle caselle vicine a questo ALBERO ed annulliamo anche le altre caselle del terreno color vinaccia, e nella stessa riga e stessa colonna.
Nella quinta riga non c’è l’ALBERO, e può andare solo in una casella.
Nella terza riga l’ALBERO può andare solo nella casella più a sinistra, altrimenti non si potrebbe mettere quello della casella viola. Ecc ecc…
Ecco fatto!
E ora…