Città con inganni
- 22 Agosto 2019
Questo è uno schema del gioco La mia Città che già conosciamo. Lo schema già non è semplice, ma attenzione: è stata inserita una difficoltà ulteriore. Infatti due numeri che si trovano sulla stessa riga oppure sulla stessa colonna non indicano quante case si vedono dalle relative posizioni, ma il primo numero che si vede da quella posizione. Ad esempio un 4 potrebbe non indicare che si vedono 4 case, ma che nella prima casella c’è un 4, e in tal caso anche per l’altra indicazione della stessa riga o colonna sarebbe valida la stessa particolarità. Le altre 22 cifre sono corrette. Coraggio.
Soluzione.
I due numeri non corretti sono il 2 e il 3 della quinta riga.
Archivio blog
Altri articoli
Vedi tutti
Purtroppo non trovo più in rete nella pagina di Telequattro il servizio…
Il giorno del mio compleanno è stato festeggiato anche dal conferimento al…
Non sono riuscito a consegnargli personalmente l'anagramma personalizzato, ma quella che vediamo…
Un titolo lunghissimo per questo gioco, che alla fine però può dimostrarsi…
In effetti, le leggi esistono, e sono da rispettare. Ma qualche volta…
Ho incontrato Agnese all'Università di Trento, dove ho tenuto un incontro organizzato…
Un nome strano, per questo gioco. E chissà come si risolverà! Ma…
Probabilmente al telefono hanno chiarito che la sezione era la "B". Meno…
Anche questo anagramma non ho potuto consegnarlo di persona all'interessato, ma mi…
Un nome strano, quello di questo gioco che stiamo per affrontare: di…