Click 77 – Auguri e vita lunga!

  • 14 Agosto 2019

Auguriamo lunga vita a tutti, in questo momento porgiamo l’augurio in particolare al presidente degli Stati Uniti. Tranquilli: non faremo considerazioni politiche o personali, ma semplicemente calcoli matematici. Ovviamente, a un certo punto, il presidente degli USA, e anche gli ex-presidenti ancora in vita, passeranno tra i più che se ne sono andati.

Quando se ne andranno? Siete sicuri che ogni giorno ha la medesima probabilità di essere l’ultimo per un presidente degli USA? Tralasciamo il 29 febbraio, che ci complica la vita (la morte, in questo caso), e di solito si pensa che la probabilità possa essere quella di 1/365. In effetti, non ci sono motivi particolari per pensare che un giorno o un periodo sia migliore di un altro. Allora fissiamo una data, ad esempio il 4 luglio, il giorno dell’Indipendenza. Siamo proprio convinti che la probabilità che un presidente USA muoia in quel giorno è 1/365?

E se ora vi dicessi che il secondo presidente USA, John Adams, è morto il 4 luglio, cambiate idea sulla probabilità?

Allora sappiate che il terzo presidente USA, Thomas Jefferson (quello raffigurato sui 2 dollari), è morto il 4 luglio. Cambiate idea?

Non restateci male, ma il quinto presidente USA, James Monroe, è anche lui morto il 4 luglio.

Siamo arrivati al quinto presidente USA, e già tre sono deceduti nella stessa data, la data della festa nazionale USA. Non pensate che ci sia una maggior probabilità che il presidente muoia in quei giorni, piuttosto che in altri?

Nooo? In effetti la probabilità rimane sempre quella, cioè 1/365. I dati passati non incidono su quello che può capitare nel futuro. Se esce un certo numero su un dado, anche più volte di seguito, la probabilità, al prossimo lancio, è sempre di 1/6 per ogni numero. E anche nel lotto o in simili giochi, l’uscita o la non uscita di una serie di numeri… capita, ma ciò non ci permette di fare previsioni per il futuro. Però su tanti giornali ci sono elenchi infiniti di numeri che dovrebbero uscire, e questi elenchi sono creati a partire dai dati vecchi, dalle ultime uscite.

Ma… com’è che per il giorno della morte di un presidente USA non valgono i dati vecchi, e per il gioco del lotto ci fidiamo degli elenchi dei ritardatari?

Altri articoli

Vedi tutti