Click 90 – Parla come badi!
- 27 Settembre 2019
“Parla come badi!”: questa che abbiamo appena letta è la celebre frase di Totò, che pronuncia nel film “Fermo con le mani!”, ed è anche il titolo di un libro pieno di aforismi, o meglio, frasi un po’ scalcagnate che il celebre attore napoletano utilizzava nei suoi film. Tra i miei ricordi c’è anche la frase “Ogni limite ha una pazienza”. Anch’io quando voglio ribadire che qualcosa è stato creato da me, dico: “E’ tutto sacco della mia farina”, e capita che mi guardino in maniera strana dopo questa battuta.
Avevo letto da qualche parte che ci sono delle difficoltà nell’addestrare i computer a capirci, proprio a causa di frasi simili a queste che ho citato, e che forse non hanno una logica, ma per l’interpretazione delle quali noi umani ci avvaliamo di conoscenze e modi di dire già acquisiti.
E questi ragionamenti strani mettono in difficoltà i computer, perché non capiscono il gioco di parole e non sanno apprezzare una battuta. Almeno fino a qualche tempo fa era così, ma chissà cosa ci riserva il futuro. I giochi enigmistici o i giochi di parole in genere creano difficoltà nei traduttori automatici che non capiscono ad esempio se “porta” è sinonimo di “uscio” o di “reca”.
Anche le frasi sbagliate che noi pronunciamo ad un nostro interlocutore vengono facilmente “sistemate” dal cervello umano, che capisce bene cosa intendiamo dire, corregge eventuali errori e toglie ogni dubbio sul senso della frase. Sui social circolano delle frasi dove ogni parola è “anagrammata”, ma vengono conservate le posizioni della prima e dell’ultima lettera, e sembra che si legga ugualmente tutto. Volete provare?
QTESUA FSARE E’ ABANSZATBA CPMACIOALTA: IO NON SREAPI LGGRELEA.
Però il fatto che i nostri amici capiscano una frase, indipendentemente da come la diciamo, non ci autorizza secondo me a commettere sgrammaticature di nessun tipo. Ovvio che un errore di battitura può capitare in un sms, ma negli articoli destinati a molti lettori, occorre porre attenzione.
Dopo queste considerazioni, una frase che sento di continuo durante le pubblicità di automobili e che non mi va proprio giù è quella che promette “INCENDIO E FURTO IN OMAGGIO”, probabilmente intendendo che “l’assicurazione” per incendio e furto è offerta in omaggio. Ma… è meglio chiarirlo, che con queste assicurazioni non si sa mai…