Come si calcola il quadrato di 74?
- 14 Ottobre 2018
Questa regola è un po’ più complicata di quella vista qualche giorno fa, a proposito del legame fra i quadrati di 12 e di 21, ma se la studiamo, ci aiuta a trovare velocemente tanti risultati. Questa tecnica si può applicare con successo se dobbiamo calcolare i quadrati di due numeri formati dalle medesime cifre, ma invertite, come ad esempio 47 e 74, oppure 29 e 92. Finalmente si comprende cosa significa quadrato di un binomio e come applicare la formula appresa a scuola.
Archivio blog
Altri articoli
Vedi tutti
Purtroppo non trovo più in rete nella pagina di Telequattro il servizio…
Il giorno del mio compleanno è stato festeggiato anche dal conferimento al…
Ecco un altro gioco del mio amico Paolissimo, molto attivo sui social…
Una nuova targa mi suggerisce uno spunto per il nostro gioco. Una…
Di solito le confezioni più grosse di un prodotto convengono di più.…
Nelle riviste di enigmistica, e in particolare nella Settimana Enigmistica, appaiono tanti…
Veramente bravo e velocissimo questo nuotatore, che dopo esser partito alle 19…
All'Università Bocconi di Milano si sono tenute, come di consueto, le finali…
Cosa sarà mai un'imago? E un verbis? Sono due varianti di rebus,…
Spero che l'indicazione si riferisca ad una località e non al bagno…