Cuginetti 3

  • 18 Settembre 2021

Non sono stato io ad inventare il sudoku, però ho inventato tempo fa una delle varianti, e precisamente il sudoku spread. E quest’anno ho inventato il sudoku cuginetti: due schemi di sudoku + la mia città + diagonali; la curiosità è che nessuno dei due schemi si può risolvere, fino a che non dico che a numeri uguali del primo schema corrispondono altri numeri uguali dell’altro.

Riepilogando: bisogna inserire i numeri da 1 a 9, senza ripetizioni, in ogni riga, in ogni colonna, in ogni settore e in ogni diagonale. Immaginando che i numeri indichino l’altezza delle case che si trovano in quella casella, i numeri esterni indicano quante case si vedono da quel punto (anche nelle diagonali). Infine, a tutti gli 1 del primo schema corrisponde, nella medesima posizione, la medesima cifra (diversa da 1) nel secondo schema, e così per tutte le altre cifre. Semplice, no?

Anche questi schemi sono destinati ai solutori più accaniti, poiché non mi sembrano di facile soluzione.

 

 

Ed ecco la soluzione:

Altri articoli

Vedi tutti