Giochi enigmistici
Sono da sempre appassionato di enigmistica, e quando un mio professore del liceo mi ha insegnato il meccanismo dei giochi enigmistici sono partito, inventando migliaia di giochi. Ovviamente, i primi tentativi non erano poi pubblicabili, ma sono serviti per farmi prendere dimestichezza con le parole della lingua italiana.
Non ero ancora maggiorenne, e già Domenica Quiz e la Settimana Enigmistica pubblicavano le mie prime creazioni: cruciverba, rebus, giochi da Pagina della Sfinge e soprattutto crittografie. E’ quest’ultimo il gioco che mi appassiona di più, anche se ritengo sia il più difficile in assoluto.
In tempi recenti, ho cercato di comporre meno giochi, ma più selezionati, e sulle riviste per specialisti Morgana, Il Labirinto, Leonardo, Penombra e Sibilla appaiono ogni tanto le mie trovate. Alcuni miei giochi sono proprio innovativi, in quanto, ovviamente, non sono mai apparsi, ma sono proprio tipi di giochi che non sono mai apparsi sulle riviste enigmistiche.
In questa pagina raccolgo giochi foto di eventi, e tante informazioni che spero vi incuriosiscano.
Per i meccanismi delle CRITTOGRAFIE, ho creato una pagina dedicata a questo gioco. Invece nella pagina RISOLVIAMO ASSIEME ci sono tantissimi filmati di giochi enigmistici che risolvo con i miei amici. Infine ci sono anche gli ANAGRAMMI PERSONALIZZATI di nomi di amici e conoscenti.

Ho pescato in rete un video nel quale sono presente, e ve lo presento: ancora…
L'Associazione Tokalon di Roma organizza una nuova proposta di formazione e lavoro in classe con…
Si è svolta in settembre la settima edizione del Festival della Statistica e della Demografia,…
Ancora una volta sono presente sull'emittente triestina Telequattro, e si parla un po' di matematica,…
Eccomi nuovamente in televisione, a parlare un po' di enigmistica. Presento il gioco delle targhe…
Dopo una bella lezione di matematica, ci rilassiamo negli ultimi momenti, e i ragazzi vogliono…
Sono stato nuovamente ospite dell'emittente triestina Telequattro, e abbiamo parlato di tutto: di matematica, di…
Un modo divertente per passare le vacanze? Sfogliare questo bel libro, risolvendo i miei giochi.…
Ecco il filmato dell'incontro che ho tenuto, come ogni anno, a Foligno, nell'ambito di Festa…
Nuovamente incontro gli studenti liceali, nell'ambito della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno. L'incontro…
Riprende la Festa di Scienza e Filosofia: siamo alla decima edizione, che quest'anno si terrà…
Ecco un'altra chiacchierata enigmistica per gli amici di Casa Viola e per gli altri appassionati…