Giochi matematici

E ora? Ora che mi sono laureato passo ogni momento libero in scuole di tutta Italia per appassionare i giovani amici a questa disciplina, l’unica secondo me nella quale si può inventare qualcosa. E poi… ci si diverte anche tanto, e allora divertiamoci assieme a trovare curiosità impensabili che regolano i numeri.
Ogni giorno infatti scopro qualcosa di curioso, e anche se penso di esser arrivato alla fine delle scoperte, trovo sempre qualcosa di nuovo, anche alla portata dei più piccolini. E soprattutto vedo che regolette alla portata di studenti della scuola primaria sono in pratica grandi pagine della Matematica con la M maiuscola. E allora, avanti, e non fermiamoci mai!
Il 21 settembre, cioè giovedì prossimo, è la Giornata Internazionale dell'Alzheimer, e noi di Casa…
Ringrazio ancora l'emittente televisiva Telequattro di Trieste, che ogni tanto mi permette di parlare di…
Anche questo mese troviamo in tutte le edicole la nostra rivista di matematica preferita, PRISMA.…
Alcuni giorni fa, alla fine di agosto, siamo stati a Wroclaw (la nostra Breslavia) per…
Ancora una volta sono invitato a Telequattro. Si parla un po' di matematica, anche senza…
Sono stato nuovamente invitato da Telequattro per parlare di argomenti che mi sono cari: la…
Luglio... mese di vacanze, ma la redazione del nostro mensile di matematica non va in…
Anche quest'anno ci troveremo tutti sul Lago Maggiore per gli allenamenti di Giochi Matematici. Ovviamente…
Anche il numero di giugno della nostra rivista di matematica preferita è in edicola, pronto…
All'Università Bocconi di Milano si sono tenute, come di consueto, le finali dei Giochi Matematici,…
Nuovamente sono stato invitato da Telequattro ad una chiacchierata sulle cose che mi interessano: magia,…
In questo ultimo numero di Prisma si parla anche della Luna: è il primo articolo…