Il salotto dell’enigmistica
- 14 Settembre 2018
A Trieste per l’Associazione De Banfield ho tenuto l’anno scorso alcuni incontri di enigmistica. L’Associazione, tramite Casa Viola, si interessa dei malati di Alzheimer, ma con un occhio particolare anche ai loro familiari, che devono per tanti e tanti anni stare loro vicini. E quindi diamo un momento di rilassamento a queste persone con i nostri giochi enigmistici, che comunque fanno bene a anche al nostro cervello. Quest’anno si replica. Ecco qualche foto dell’anno scorso, per le quali ringrazio Maurizio Costanzo.
In questa prima foto si vede che commento l’immagine: abbiamo un’intelligenza sterminata. E ovviamente il termine sterminata in italiano può avere due significati ben diversi uno dall’altro…
Archivio blog
Altri articoli
Vedi tutti
Purtroppo non trovo più in rete nella pagina di Telequattro il servizio…
Il giorno del mio compleanno è stato festeggiato anche dal conferimento al…
L'anno scorso, appena arrivato a Roma per la finale nazionale di Calcolo…
Un altro anarebus, un gioco che ho riscoperto da poco, e che…
Conosciamo assieme chi era Piero Bartezzaghi, il grande autore di giochi enigmistici,…
Curioso, questo cartello che ho visto vicino a Trieste, davanti ad un…
Nome abbastanza enigmatico per questo gioco, ma vediamo di risolverlo con calma.
Tutti da piccoli abbiamo raccolto figurine o altri oggetti e sappiamo che…
Simpatica l'idea di chiamare Romolo e Remo due gemelli. In questo ritaglio…
Risolveremo non un rebus qualunque, ma uno di quelli di pagina 36,…