Z Agenda
Ecco date e luoghi dei miei prossimi appuntamenti. Se siete nei paraggi ed avete piacere di incontrarmi, potete venire a trovarmi. Cerco di tenere aggiornata la rubrica e dal 2015 inserirò solo gli eventi aperti al pubblico, quindi tralascio le scuole con lezioni per gli alunni della scuola stessa.
Dicembre 2016
Novembre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Torino – I giorni 30 settembre e 1 e 2 ottobre Congresso Nazionale di Enigmistica.
Agosto 2016
Parigi (F) – I giorni 25 e 26 agosto finale internazionale dei Giochi Matematici.
Luglio 2016
Caldè (VA) – Dal 27 al 31 luglio allenamenti sul Lago Maggiore con la squadra italiana in vista della finale di Parigi dei Giochi Matematici.
Giugno 2016
Maggio 2016
Milano – Il 14 maggio all’Università Bocconi finale nazionale dei Giochi Matematici con qualificazioni per Parigi. Dopo la gara e prima della premiazione, lezione mia per i gruppi C1 e C2 sulle strategie risolutive per i problemi di oggi.
Pavia – Il 14 maggio al Collegio Ghislieri di Pavia “Gioco d’azzardo – perderci è matematico”.
Pavia – Il 15 maggio al Collegio Ghislieri di Pavia incontri matematici.
Udine – Il 28 maggio alla Ludoteca Giornata Mondiale del Gioco Info: www.comune.udine.gov.it – Ludoteca tel 0432 1272677/756 – PuntoInforma tel 0432 1273717.
Aprile 2016
Modena – Il 2 aprile: Festival del Gioco, con la finale nazionale dei giochi di logica.
Trieste – Il 6 aprile “Scienza a quiz” per studenti liceali all’Università di Trieste.
Foligno (PG) – Il 16 aprile “L’azzardo non è un gioco”, per studenti alla Chiesa di SS. Trinità in Annunziata.
Foligno (PG) – Il 16 aprile “L’azzardo non è un gioco”, per studenti alla Chiesa di SS. Trinità in Annunziata.
Foligno (PG) – Il 17 aprile “Il gioco d’azzardo – Perderci è matematico”, al Teatro San Carlo.
Marzo 2016
Solbiate (CO) – Il 4 marzo Pi-greco day – “Gioco sì, azzardo no!” alla Scuola Media.
Saronno (VA) – Il 5 marzo “Gioco sì, azzardo no!” alla Scuola Media.
Febbraio 2016
Cesena (FC) – Il 5 febbraio al Circolo ACLI di via Paradiso, 91 “Scommetti che perdo? La matematica dei giochi d’azzardo e del vincere facile”.
Spello (PG) – Il 20 febbraio alla Colonia Julia “La pagina della Sfinge, questa sconosciuta”, alle ore 17.
Gennaio 2016
Carrara (MS) – Il 30 gennaio a Ca’ Michele in via Bonascola incontri matematici (al mattino elementari e medie; al pomeriggio medie e superiori).
Dicembre 2015
Novembre 2015
Urbino (PU) – Il giorno 6 novembre al
Palazzo Brandani Battiferri l’Università di Urbino presenta “Matematica,
probabilità e azzardo”.
Palazzo Brandani Battiferri l’Università di Urbino presenta “Matematica,
probabilità e azzardo”.
Trieste – Il giorno 12 novembre all’Università delle Liberetà Hauser quarta lezione sui giochi enigmistici.
Capodistria (Slovenia) – Il giorno 16 novembre alle ore 9 intervistato a Telecapodistria.
Trieste – Il giorno 16 novembre alle 18.30 intervistato su Tele 4.
Trieste – Il giorno 17 novembre conferenza per conto del CICAP sul gioco d’azzardo.
Capodistria (Slovenia) – Il giorno 16 novembre alle ore 9 intervistato a Telecapodistria.
Trieste – Il giorno 16 novembre alle 18.30 intervistato su Tele 4.
Trieste – Il giorno 17 novembre conferenza per conto del CICAP sul gioco d’azzardo.
Ottobre 2015
Camponogara (PD) – I giorni 9 e 10 ottobre al Palazzetto dello Sport di Prozzolo incontro all’interno di Tornado days (manifestazione in favore delle popolazioni colpite dal tornado dell’8 luglio) incontri enigmistici.
Trieste – Il giorno 17 ottobre all’Università delle Liberetà Hauser prima lezione sui giochi enigmistici.
Trieste – Il giorno 17 ottobre all’Università delle Liberetà Hauser prima lezione sui giochi enigmistici.
Trieste – Il giorno 22 ottobre all’Università
delle Liberetà Hauser seconda lezione sui giochi enigmistici.
delle Liberetà Hauser seconda lezione sui giochi enigmistici.
Trieste – Il giorno 29 ottobre all’Università
delle Liberetà Hauser terza lezione sui giochi enigmistici.
delle Liberetà Hauser terza lezione sui giochi enigmistici.
Settembre 2015
Rieti – I giorni 18, 19 e 20
settembre Congresso Nazionale di Enigmistica.
settembre Congresso Nazionale di Enigmistica.
Agosto 2015
Parigi (F) – I giorni 27 e 28 agosto
finale internazionale dei Giochi Matematici.
finale internazionale dei Giochi Matematici.
Luglio 2015
Carrara – Il 4 luglio a Ca’ Michele
incontro matematico con studenti delle scuole medie (al mattino), incontro
matematico con studenti delle scuole superiori (al pomeriggio) e incontro
enigmistico con tutti (alla sera).
incontro matematico con studenti delle scuole medie (al mattino), incontro
matematico con studenti delle scuole superiori (al pomeriggio) e incontro
enigmistico con tutti (alla sera).
Canale d’Agordo (BL) – Dal 5 al 12 luglio
“Sorridendo”; tutto il programma cliccando qui.
“Sorridendo”; tutto il programma cliccando qui.
Caldè (VA) – Il 22 luglio al teatro di Nasca
conferenza dal titolo “Cosa penserebbe Martin Gardner del gioco d’azzardo”.
conferenza dal titolo “Cosa penserebbe Martin Gardner del gioco d’azzardo”.
Caldè (VA) – Dal 22 al 26 luglio
allenamenti sul Lago Maggiore con la squadra italiana in vista della finale di
Parigi dei Giochi Matematici.
allenamenti sul Lago Maggiore con la squadra italiana in vista della finale di
Parigi dei Giochi Matematici.
Giugno 2015
Trieste – Il 6 giugno slot mob sul
gioco d’azzardo presso Knulp (via Madonna del Mare).
gioco d’azzardo presso Knulp (via Madonna del Mare).
Maggio 2015
Opicina (TS) – Il 15 maggio conferenza
“Vite in gioco” sul gioco d’azzardo.
“Vite in gioco” sul gioco d’azzardo.
Milano – Il 16 maggio
all’Università Bocconi finale nazionale dei Giochi Matematici con
qualificazioni per Parigi. Dopo la gara e prima della premiazione, lezione mia
per i gruppi C1 e C2 sulle strategie risolutive per i problemi di oggi.
all’Università Bocconi finale nazionale dei Giochi Matematici con
qualificazioni per Parigi. Dopo la gara e prima della premiazione, lezione mia
per i gruppi C1 e C2 sulle strategie risolutive per i problemi di oggi.
Carrara – Il 30 maggio a Ca’ Michele
conferenza sul gioco d’azzardo.
conferenza sul gioco d’azzardo.
Aprile 2015
Foligno (PG) – Dal 9 al 12 aprile Festa
di Scienza e Filosofia; Vero e falso nella Scienza e nella cultura scientifica.
di Scienza e Filosofia; Vero e falso nella Scienza e nella cultura scientifica.
Modena – Nei giorni 10, 11, 12 aprile
Play: Festival del Gioco, con la finale nazionale dei giochi di logica.
Play: Festival del Gioco, con la finale nazionale dei giochi di logica.
Trieste – Il 16 aprile allenamento
per i Giochi Matematici al Liceo Oberdan.
per i Giochi Matematici al Liceo Oberdan.
Trieste – Il 23 aprile allenamento
per i Giochi Matematici al Liceo Oberdan.
per i Giochi Matematici al Liceo Oberdan.
Trieste – Il 30 aprile allenamento
per i Giochi Matematici al Liceo Oberdan.
per i Giochi Matematici al Liceo Oberdan.
Trieste – Il 30 aprile Conferenza
“Gioco d’azzardo – Perderci è matematico” all’Universià delle Liberetà Auser.
“Gioco d’azzardo – Perderci è matematico” all’Universià delle Liberetà Auser.
Marzo 2015
Solbiate (CO) – Il 13 marzo Pi-greco day:
alle 20.45 Teatro di matematica.
alle 20.45 Teatro di matematica.
Trieste – Il 21 marzo selezione dei
Giochi Matematici in 100 città italiane.
Giochi Matematici in 100 città italiane.
Febbraio 2015
Gennaio 2015
Padova – Il 23 gennaio “La vita è
tutta un quiz?” alle 19.30 alla Pizzeria Alle Magnolie.
tutta un quiz?” alle 19.30 alla Pizzeria Alle Magnolie.
Due Carrare (PD) – Il 24 gennaio “La vita è
tutta un quiz?” alle 19.30 alla Scuola Media Aldo Moro.
tutta un quiz?” alle 19.30 alla Scuola Media Aldo Moro.
Dicembre 2014
Cittadella (PD) – Il 4 dicembre lezioni al
Liceo Caro.
Liceo Caro.
Curtarolo (PD) – Il 4 dicembre incontro con
insegnanti di elementari e medie.
insegnanti di elementari e medie.
Roma – Nei giorni 9 e 10 dicembre
lezioni alle scuole elementari e medie Morvillo.
lezioni alle scuole elementari e medie Morvillo.
Roma – Il 10 dicembre incontro
con insegnanti di elementari e medie della scuola Morvillo.
con insegnanti di elementari e medie della scuola Morvillo.
Monza (MB) – Il 13 dicembre lezione
alla Scuola Media Bianconi.
alla Scuola Media Bianconi.
Monza (MB) – Il 13 dicembre lezione per
i soci AISTAP.
i soci AISTAP.
Novembre 2014
Trieste – I giorni 1 e 2 novembre
rappresentazione di “Forsi che sì, forsi che no” al Teatro Silvio Pellico.
rappresentazione di “Forsi che sì, forsi che no” al Teatro Silvio Pellico.
Monfalcone (GO) – Il 9 novembre
rappresentazione di “Forsi che sì, forsi che no” al Teatro di San Nicolò.
rappresentazione di “Forsi che sì, forsi che no” al Teatro di San Nicolò.
Pasian di Pordenone (PN) – Il 15 novembre
rappresentazione di “Forsi che sì, forsi che no” al Teatro Gozzi.
rappresentazione di “Forsi che sì, forsi che no” al Teatro Gozzi.
Prosecco (TS) – Il 16 novembre
rappresentazione di “Forsi che sì, forsi che no”.
rappresentazione di “Forsi che sì, forsi che no”.
Vilnius (LT) – Il 22 novembre incontri
per studenti e per insegnanti al Litexpo organizzato dall’Istituto Italiano di
Cultura.
per studenti e per insegnanti al Litexpo organizzato dall’Istituto Italiano di
Cultura.
Schio (VI) – Il 26 novembre incontri
con studenti e al pomeriggio con insegnanti al Liceo Tron.
con studenti e al pomeriggio con insegnanti al Liceo Tron.
Vicenza – Il 27 novembre incontri
con studenti dell’Istituto Baronio.
con studenti dell’Istituto Baronio.
Novale (VI) – Il 28 novembre incontri
con studenti e al pomeriggio con insegnanti.
con studenti e al pomeriggio con insegnanti.
Ottobre 2014
Padova – Il 10 ottobre incontro
insegnanti al Falconetto per un incontro dal titolo: Sfatiamo un tabù: le prove
Invalsi.
insegnanti al Falconetto per un incontro dal titolo: Sfatiamo un tabù: le prove
Invalsi.
Brescia – Il 21 ottobre conferenza
all’Unviersità Cattolica: Martin Gardner si presenta ad un quiz tv.
all’Unviersità Cattolica: Martin Gardner si presenta ad un quiz tv.
Trieste – I giorni 24, 25, 26 e 31 ottobre
rappresentazione di “Forsi che sì, forsi che no” al Teatro Silvio Pellico.
rappresentazione di “Forsi che sì, forsi che no” al Teatro Silvio Pellico.
Settembre 2014
Trieste – I giorni 23 e 24 settembre
lezioni alla scuola elementare Collodi.
lezioni alla scuola elementare Collodi.
Opicina (TS) – Il 25 settembre lezioni
alla scuola media di Opicina.
alla scuola media di Opicina.
Agosto 2014
Parigi (F) – I giorni 28 e 29 agosto si svolgono all’Università
Diderot le finali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici.
Diderot le finali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici.
Luglio 2014
Caldè (VA) – I giorni 23 24 25 26 27
luglio allenamenti della Nazionale Italiana in vista della finale a Parigi del
prossimo mese.
luglio allenamenti della Nazionale Italiana in vista della finale a Parigi del
prossimo mese.
Giugno 2014
Marina di Massa (MS) – I giorni 1 e 2 giugno
Congresso annuale di Enigmistica Classica e Festa della Sibilla.
Congresso annuale di Enigmistica Classica e Festa della Sibilla.
Maggio 2014
Noale (VE) – Il 3 maggio lezioni di
enigmistica nell’ambito di Talentree.
enigmistica nell’ambito di Talentree.
Milano – Il 10 maggio finale
nazionale dei Giochi Matematici alla Bocconi.
nazionale dei Giochi Matematici alla Bocconi.
Cisterna di Coseano (UD) – Il 19 maggio finale del
Rally Matematico per elementari e medie.
Rally Matematico per elementari e medie.
Padova – Il 23 maggio alla Pizzeria
Magnolia alle 20: Il fascino degli indovinelli.
Cittadella
(PD) – Il 24 maggio alle 10.30
incontro al Rotaract (Rotary) di Cittadella a Stradella del Cristo: Il fascino
dei rebus.
Magnolia alle 20: Il fascino degli indovinelli.
Cittadella
(PD) – Il 24 maggio alle 10.30
incontro al Rotaract (Rotary) di Cittadella a Stradella del Cristo: Il fascino
dei rebus.
Opicina (TS) – Il 29 maggio alla Scuola
Media.
Media.
Aprile 2014
Trieste – Il 2 aprile all’Università
di Trieste Scienza Quiz per studenti del quarto anno di tutti i licei
triestini, coordinata dal Lions Club Trieste.
di Trieste Scienza Quiz per studenti del quarto anno di tutti i licei
triestini, coordinata dal Lions Club Trieste.
Modena – Il 5 aprile alla
Biblioteca Delfini Tavola Esagonale dal titolo GIOCO E CREATIVITA’.
Reggio Emilia – Il 6 aprile lezione al
Liceo Ariosto-Spallanzani.
Biblioteca Delfini Tavola Esagonale dal titolo GIOCO E CREATIVITA’.
Reggio Emilia – Il 6 aprile lezione al
Liceo Ariosto-Spallanzani.
Foligno (PG) – Il 13 aprile quarta
edizione di Festa di Scienza e Filosofia, con la mia conferenza dal titolo LA
MATEMATICA IN TV, dove spiego come ho preparato la mia gara per SUPERBRAIN su
Rai 1.
edizione di Festa di Scienza e Filosofia, con la mia conferenza dal titolo LA
MATEMATICA IN TV, dove spiego come ho preparato la mia gara per SUPERBRAIN su
Rai 1.
Marzo 2014
Pisa – Il 1° marzo lezioni per le
scuole elementari alla Limonaia.
scuole elementari alla Limonaia.
Monza – L’8 marzo lezioni
coordinate dall’Associazione AISTAP.
coordinate dall’Associazione AISTAP.
Opicina (TS) – L’11 marzo alla Scuola
Media.
Media.
Solbiate (CO) – Il 14 marzo alle
elementari.
elementari.
Binago (CO) – Il 14 marzo alle medie.
Solbiate (CO) – Il 14 marzo alle medie.
Viggiù (CO) – Il 14 marzo serata
matematica per festeggiare il pi greco-day.
matematica per festeggiare il pi greco-day.
Binago (CO) – Il 15 marzo alle
elementari.
elementari.
Saronno (VA) – Il 15 marzo alle medie.
Opicina (TS) – Il 19 marzo alla Scuola
Media.
Media.
Trieste – Il 22 marzo selezioni dei
Giochi Matematici della Bocconi.
Giochi Matematici della Bocconi.
Genova – Il 29 marzo lezioni
coordinate dall’Associazione AISTAP.
coordinate dall’Associazione AISTAP.
Febbraio 2014
Polesella (RO) – L’1 febbraio alla Scuola
Media.
Media.
Opicina (TS) – Il 5 febbraio alla Scuola
Media.
Media.
Prosecco (TS) – Il 6 febbraio alla Scuola
Elementare.
Elementare.
Novale (VI) – Il 7 febbraio alla Scuola
Media.
Media.
Valdagno (VI) – Il 7 febbraio serata
aperta al pubblico al Liceo.
aperta al pubblico al Liceo.
Valdagno (VI) – L’8 febbraio lezioni al
Liceo.
Liceo.
Vittorio Veneto (TV) – Il 15 febbraio alla scuola
media Da Ponte.
media Da Ponte.
Opicina (TS) – Il 19 febbraio alla Scuola
Media.
Media.
Milano – Il giorno 22 febbraio
lezioni coordinate dall’Associazione AISTAP, per giovani talenti appassionati
di Giochi Matematici.
lezioni coordinate dall’Associazione AISTAP, per giovani talenti appassionati
di Giochi Matematici.
Pisa – Il giorno 28 febbraio
incontro aperto a tutti alla Limonaia di Vicolo del Ruschi 4.
incontro aperto a tutti alla Limonaia di Vicolo del Ruschi 4.
Gennaio 2014
Cittadella (PD) – Il 10 gennaio alla
scuola media Pierobon di Cittadella.
Padova – Il 10 gennaio serata
con insegnanti a cercar di scoprire come mi preparo ai vari quiz televisivi.
scuola media Pierobon di Cittadella.
Padova – Il 10 gennaio serata
con insegnanti a cercar di scoprire come mi preparo ai vari quiz televisivi.
Padova – L’11 gennaio alla
scuola media Marsilio di Padova.
scuola media Marsilio di Padova.
Roma – Il 16 gennaio
alla scuola elementare Francesca Morvillo.
alla scuola elementare Francesca Morvillo.
Urbino – Il 17 gennaio all’Università
“Carlo Bo” di Urbino conferenza dal titolo “Matematica e… enigmistica”.
“Carlo Bo” di Urbino conferenza dal titolo “Matematica e… enigmistica”.
Urbino – Il 18 gennaio al Liceo
Scientifico di Urbino lezioni per i partecipanti ai Giochi Matematici.
Scientifico di Urbino lezioni per i partecipanti ai Giochi Matematici.
Due Carrare (PD) – Il 24 gennaio lezioni
nella Scuola Media.
nella Scuola Media.
Stra (VE) – Il 24 gennaio lezioni
nella Scuola Media Leopardi.
nella Scuola Media Leopardi.
Due Carrare (PD) – Il 24 gennaio incontro per
tutti in Municipio.
tutti in Municipio.
Roma – Il 25 gennaio lezioni coordinate dall’Associazione
AISTAP, per i giovani talenti appassionati di Giochi Matematici.
AISTAP, per i giovani talenti appassionati di Giochi Matematici.
Dicembre 2013
Milano – Sabato 14 dicembre
partecipo alla trasmissione “Superbrain – Le supermenti”, in onda su Rai 1,
presentata da Paola Perego. Estraggo a mente radici, fino alla radice nona,
partendo da numeri che possono avere anche 18 cifre.
partecipo alla trasmissione “Superbrain – Le supermenti”, in onda su Rai 1,
presentata da Paola Perego. Estraggo a mente radici, fino alla radice nona,
partendo da numeri che possono avere anche 18 cifre.
Ottobre 2013
Firenze – Conferenza al Congresso
sui Giochi Matematici, organizzata dall’Università Bocconi di Milano.
sui Giochi Matematici, organizzata dall’Università Bocconi di Milano.
Settembre 2013
Chiavari (GE) – Convegno annuale di
enigmistica classica. E’ in programma per il 28 settembre la presentazione del
mio libro “2012 – Un anno di anagrammi”.
enigmistica classica. E’ in programma per il 28 settembre la presentazione del
mio libro “2012 – Un anno di anagrammi”.
Agosto 2013
Parigi – Finali dei Giochi
Matematici dal 28 al 31 agosto. Alla fine mi classificherò ottavo nella
categoria Alta Competizione.
Matematici dal 28 al 31 agosto. Alla fine mi classificherò ottavo nella
categoria Alta Competizione.
Luglio 2013
Massa – La prima settimana di
luglio incontri ogni sera con giovani ed adulti per lezioni sui giochi
enigmistici, mentre al mattino lezioni nel Liceo Fermi.
luglio incontri ogni sera con giovani ed adulti per lezioni sui giochi
enigmistici, mentre al mattino lezioni nel Liceo Fermi.
Caldè (VA) – Sul Lago Maggiore una
settimana di allenamento in vista delle finali di Parigi dei Giochi Matematici,
con il patrocinio dell’Università Bocconi di Milano.
settimana di allenamento in vista delle finali di Parigi dei Giochi Matematici,
con il patrocinio dell’Università Bocconi di Milano.
* * *
Questo
l’elenco delle Scuole dove ho tenuto le mie lezioni:
l’elenco delle Scuole dove ho tenuto le mie lezioni:
Provincia di Alessandria: Scuole Medie
“Dante”, “Leardi”, “Martinetti”, “Trevigi” di Casale Monferrato, Liceo “Balbo”
di Casale Monferrato.
“Dante”, “Leardi”, “Martinetti”, “Trevigi” di Casale Monferrato, Liceo “Balbo”
di Casale Monferrato.
Provincia di Aosta: Forte di Bard: ritiro
per liceali del Piemonte.
per liceali del Piemonte.
Provincia di Bari: “Il Libroscopio” a Noicattaro.
Provincia di Brescia: Liceo Classico
“Arnaldo” di Brescia, Licei Scientifici “Copernico” e “Leonardo” di Brescia,
“Cossali” di Orzinuovi; Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.
“Arnaldo” di Brescia, Licei Scientifici “Copernico” e “Leonardo” di Brescia,
“Cossali” di Orzinuovi; Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.
Provincia di Caltanissetta: Circolo
“Fibonacci” di Gela.
“Fibonacci” di Gela.
Provincia di Campobasso: Conferenze per
insegnanti all’Università di Termoli, incontro in piazza per tutti a Termoli.
insegnanti all’Università di Termoli, incontro in piazza per tutti a Termoli.
Provincia di Catania: Scuola Media
“Scandura” di Aci San Filippo; ITIS “Ferraris” di Acireale.
“Scandura” di Aci San Filippo; ITIS “Ferraris” di Acireale.
Provincia di Como: Scuola Elementare di Solbiate;
Scuola Media di Solbiate; Biblioteca Comunale di Binago, Biblioteca Comunale di
Valmorea; “Pi greco-day”.
Scuola Media di Solbiate; Biblioteca Comunale di Binago, Biblioteca Comunale di
Valmorea; “Pi greco-day”.
Provincia di Cuneo: Scuola Elementare di
Mondovì; Scuola Media di Mondovì; Liceo “Vasco” di Mondovì; Teatro “Baretti” di
Mondovì.
Mondovì; Scuola Media di Mondovì; Liceo “Vasco” di Mondovì; Teatro “Baretti” di
Mondovì.
Provincia di Genova: Scuole Medie
“Garibaldi” di Genova, di Lavagna, di Rapallo, di San Salvatore dei Fieschi;
Università di Genova; “Festival della Scienza di Genova” (Magazzini
del Cotone; Palazzo Reale; Teatro Carlo Felice; Palazzo Ducale; C-Dream);
“Mate Fitness”.
“Garibaldi” di Genova, di Lavagna, di Rapallo, di San Salvatore dei Fieschi;
Università di Genova; “Festival della Scienza di Genova” (Magazzini
del Cotone; Palazzo Reale; Teatro Carlo Felice; Palazzo Ducale; C-Dream);
“Mate Fitness”.
Provincia di Gorizia: Scuola Media
“Randaccio” di Monfalcone; Teatro Comunale di Monfalcone per scuole elementari.
“Randaccio” di Monfalcone; Teatro Comunale di Monfalcone per scuole elementari.
Provincia di Macerata: “Il fascino dei
giochi matematici” e “Il fascino dei giochi enigmistici” a “Tuttoingioco” a
Civitanova Alta.
giochi matematici” e “Il fascino dei giochi enigmistici” a “Tuttoingioco” a
Civitanova Alta.
Provincia di Mantova:
“Mosaicoscienze” a Castiglione delle Stiviere; “Mosaicoscienze” a
Volta Mantovana.
“Mosaicoscienze” a Castiglione delle Stiviere; “Mosaicoscienze” a
Volta Mantovana.
Provincia di Massa-Carrara: Liceo “Fermi” di
Massa.
Massa.
Provincia di Milano: Istituto Tecnico
“Curie” di Milano.
“Curie” di Milano.
Provincia di Modena: Università di Modena (per
scuole medie).
scuole medie).
Provincia di Napoli: Festival “Massimo
Troisi” a San Giorgio a Cremano.
Troisi” a San Giorgio a Cremano.
Provincia di Padova: Scuola Media di Agna,
Bagnoli di Sopra, Candiana, “Pierobon” di Cittadella, Conselve, “Longo” di
Curtarolo, “Beato Arnaldo” di Limena, “Milani” di Vigonza, “Levi Civita” di
Padova, “Ardigò” di Padova, “Falconetto” di Padova, “Mameli” di Padova; Licei
“Caro” di Cittadella, “Pacinotti” di Padova.
Bagnoli di Sopra, Candiana, “Pierobon” di Cittadella, Conselve, “Longo” di
Curtarolo, “Beato Arnaldo” di Limena, “Milani” di Vigonza, “Levi Civita” di
Padova, “Ardigò” di Padova, “Falconetto” di Padova, “Mameli” di Padova; Licei
“Caro” di Cittadella, “Pacinotti” di Padova.
Provincia di Perugia: “Festa di Scienza e
Filosofia 2011”, “Festa di Scienza e Filosofia a Foligno.
Filosofia 2011”, “Festa di Scienza e Filosofia a Foligno.
Provincia di Pordenone: Scuola Media di
Sesto al Reghena e di Aviano; Liceo “Kennedy” di Pordenone, ITIS “Grigoletti”
di Pordenone; Auditorium di San Vito al Tagliamento (per insegnanti);
“Un’estate fa” a Villa Correr-Dolfin di Porcia.
Sesto al Reghena e di Aviano; Liceo “Kennedy” di Pordenone, ITIS “Grigoletti”
di Pordenone; Auditorium di San Vito al Tagliamento (per insegnanti);
“Un’estate fa” a Villa Correr-Dolfin di Porcia.
Provincia di Reggio di Calabria: Liceo
Classico di Locri, Liceo Scientifico di Rosarno.
Classico di Locri, Liceo Scientifico di Rosarno.
Provincia di Reggio Emilia: Liceo
“Spallanzani” di Reggio Emilia.
“Spallanzani” di Reggio Emilia.
Provincia di Savona: Licei “Giordano Bruno”
di Albenga, “Calasanzio” di Carcare.
di Albenga, “Calasanzio” di Carcare.
Provincia di Torino: Scuola Media di San
Benigno; Istituto Tecnico di San Benigno; Liceo Gramsci (lezioni per scuole
medie di Ivrea); Politecnico di Torino (Pi greco-day), “Progetto Diderot” di
Fondazione CRTorino (Unicredit Banca), “Giovedìscienza” 2009 e 2010
al Teatro Colosseo, Traves (ritiro per liceali del Piemonte).
Benigno; Istituto Tecnico di San Benigno; Liceo Gramsci (lezioni per scuole
medie di Ivrea); Politecnico di Torino (Pi greco-day), “Progetto Diderot” di
Fondazione CRTorino (Unicredit Banca), “Giovedìscienza” 2009 e 2010
al Teatro Colosseo, Traves (ritiro per liceali del Piemonte).
Provincia di Trapani: Scuola Media “Navarra”
di Alcamo; Liceo “Ferri” di Alcamo.
di Alcamo; Liceo “Ferri” di Alcamo.
Provincia di Treviso: Scuola Media “Da
Ponte” di Vittorio Veneto e di San Vendemiano; Istituti Filippin di Paderno del
Grappa (ritiro per liceali della provincia di Vicenza).
Ponte” di Vittorio Veneto e di San Vendemiano; Istituti Filippin di Paderno del
Grappa (ritiro per liceali della provincia di Vicenza).
Provincia di Trieste: Scuola Elementare
“Padoa” di Trieste; Scuole Medie “Caprin”di Trieste, “Codermatz” di Trieste,
“Collodi” di Trieste, “Corsi” di Trieste, “Marchesetti” di Opicina,
“Marchesetti” di Sistiana, “Padoa” di Trieste, “Pertini” di Trieste, “Rismondo”
di Trieste, “Nazario Sauro” di Muggia; Licei “Leonardo da Vinci” di Trieste,
“Galilei” di Trieste, “Oberdan” di Trieste, “Petrarca” di Trieste; Università
di Trieste; “CIRD – Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica” di
Trieste per insegnanti; “Università della Terza Età”, “Università
delle Liberetà”; “Science Quiz” all’Università di Trieste;
“Fest” (Festival dell’Editoria Scientifica) di Trieste; “La Notte dei
Ricercatori” di Trieste.
“Padoa” di Trieste; Scuole Medie “Caprin”di Trieste, “Codermatz” di Trieste,
“Collodi” di Trieste, “Corsi” di Trieste, “Marchesetti” di Opicina,
“Marchesetti” di Sistiana, “Padoa” di Trieste, “Pertini” di Trieste, “Rismondo”
di Trieste, “Nazario Sauro” di Muggia; Licei “Leonardo da Vinci” di Trieste,
“Galilei” di Trieste, “Oberdan” di Trieste, “Petrarca” di Trieste; Università
di Trieste; “CIRD – Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica” di
Trieste per insegnanti; “Università della Terza Età”, “Università
delle Liberetà”; “Science Quiz” all’Università di Trieste;
“Fest” (Festival dell’Editoria Scientifica) di Trieste; “La Notte dei
Ricercatori” di Trieste.
Provincia di Udine: Scuola Media di Gonars;
Licei “Copernico” di Udine, “Malignani” di Udine, “Marinelli” di Udine,
“Stellini” di Udine, “Einstein” di Cervignano del Friuli; Università di Udine;
Manifestazioni “Innovaction Young” a Udine, “NaturalMente Show”
a Udine; Teatro di Via Asquini (“Pi greco-day”); “Giornata Mondiale del
Gioco a Udine; Liceo “Malignani” di Udine (per insegnanti).
Licei “Copernico” di Udine, “Malignani” di Udine, “Marinelli” di Udine,
“Stellini” di Udine, “Einstein” di Cervignano del Friuli; Università di Udine;
Manifestazioni “Innovaction Young” a Udine, “NaturalMente Show”
a Udine; Teatro di Via Asquini (“Pi greco-day”); “Giornata Mondiale del
Gioco a Udine; Liceo “Malignani” di Udine (per insegnanti).
Provincia di Varese: Scuole Medie “Bellotti”
di Busto Arsizio, di Castelveccana, “Maria Ausiliatrice” di Luino, di Saronno,
di Solbiate Arno; Licei “Daverio” di Varese, “Stein” di Gavirate, “Sereni” di
Luino; Castello di Jerago; Pro Loco di Castelveccana; Associazione “Mathesis”
di Varese; Circolo “Martin Gardner” di Castelveccana; “Tutto è
numero” a Caldè.
di Busto Arsizio, di Castelveccana, “Maria Ausiliatrice” di Luino, di Saronno,
di Solbiate Arno; Licei “Daverio” di Varese, “Stein” di Gavirate, “Sereni” di
Luino; Castello di Jerago; Pro Loco di Castelveccana; Associazione “Mathesis”
di Varese; Circolo “Martin Gardner” di Castelveccana; “Tutto è
numero” a Caldè.
Provincia di Venezia: Scuola Media
“Vittorino da Feltre” di Noale (incontro con studenti di tutta Italia,
dell’AISTAP – Associazione Italiana per lo Sviluppo del Talento e della
Plusdotazione); Licei “Majorana” di Mirano, “Scarpa” di San Donà di Piave,
Teatro “San Giorgio” di Noale per adulti.
“Vittorino da Feltre” di Noale (incontro con studenti di tutta Italia,
dell’AISTAP – Associazione Italiana per lo Sviluppo del Talento e della
Plusdotazione); Licei “Majorana” di Mirano, “Scarpa” di San Donà di Piave,
Teatro “San Giorgio” di Noale per adulti.
Provincia di Verona: “Immensa…mente” 2009
e 2010 nella Bibilioteca Civica e Palazzo Forti di Verona.
e 2010 nella Bibilioteca Civica e Palazzo Forti di Verona.
Provincia di Vicenza: Scuole Elementari di
Breganze, di Marano Vicentino; Scuole Medie di Arcugnano, “Vittorelli” di
Bassano del Grappa (Piazzale Trento e Generale Basso), Breganze, Caldogno,
Carrè, Chiampo, Dueville, Gambellara, Grancona, Grisignano, Isola Vicentina,
“Ciscato” di Malo, Marano Vicentino, Mason Vicentino, “Anna Frank” di
Montecchio Maggiore, Novale, Piovene Rocchette, “Roncalli” di Rosà, Rugliano,
Sarcedo, Torribelvicino, Torri di Arcugnano, “Garbin” di Valdagno, Valli del
Pasubio, Valstagna, Zanè; Licei di Noventa Vicentina, di Arzignano , “Ceccato”
di Thiene, “Corradini” di Thiene, “Tron” di Schio; Sala Lampertico; Università
di Vicenza; Associazione “Mathesis” di Vicenza.
Breganze, di Marano Vicentino; Scuole Medie di Arcugnano, “Vittorelli” di
Bassano del Grappa (Piazzale Trento e Generale Basso), Breganze, Caldogno,
Carrè, Chiampo, Dueville, Gambellara, Grancona, Grisignano, Isola Vicentina,
“Ciscato” di Malo, Marano Vicentino, Mason Vicentino, “Anna Frank” di
Montecchio Maggiore, Novale, Piovene Rocchette, “Roncalli” di Rosà, Rugliano,
Sarcedo, Torribelvicino, Torri di Arcugnano, “Garbin” di Valdagno, Valli del
Pasubio, Valstagna, Zanè; Licei di Noventa Vicentina, di Arzignano , “Ceccato”
di Thiene, “Corradini” di Thiene, “Tron” di Schio; Sala Lampertico; Università
di Vicenza; Associazione “Mathesis” di Vicenza.
Croazia: Liceo
“Leonardo da Vinci” di Pola.
“Leonardo da Vinci” di Pola.