Z Konrad
Konrad è un mensile che si pubblica a Trieste, e che viene distribuito gratuitamente in tutta la Regione. Il sito della rivista è questo.
Da alcuni anni ho l’onore di fare parte della redazione, con la mia rubrica “Siamo tutti intelligenti”. Con questo titolo intendo dire che spesso ci sottovalutiamo, ma se solo ci applicassimo per qualche minuto, riusciremmo a risolvere problemi non adatti a noi, e che forse non ci sono stati presentati in maniera leggera come cerco di fare io.Ecco >>> qui <<< i numeri vecchi della rivista.
2017
232 – Dicembre:
231 – Novembre:
230 – Ottobre:
229 – Settembre:
228 – Luglio:
227 – Giugno:
226 – Maggio:
225 – Aprile:
224 – Marzo: Lo spirito dei giochi matematici, a pag. 14
223 – Febbraio: Sei grande, grande, grande, a pag. 12
2016
222 – Dicembre: Giocare con le parole, a pag. 17
221 – Novembre: Matematici maschi e matematiche femmine, a pag. 6
220 – Ottobre: Che ingiustizia!, a pag. 13
219 – Settembre: Buona fortuna, a pag. 13
218 – Luglio: L’anagramma di Konrad, a pag. 13
217 – Giugno: I sogni di un matematico, a pag. 6
216 – Maggio: Questi benedetti referendum, a pag. 20
215 – Aprile: Bartezzaghi, questo sconosciuto, a pag. 19
214 – Marzo: La matematica e i giovani, a pag. 19
213 – Febbraio: L’operazione impossibile, a pag. 19
2015
212 – Dicembre: Che bella idea, a pag. 18
211 – Novembre: Incontro con i logaritmi, a pag. 10
210 – Ottobre: Tanti saluti da…, a pag. 14
209 – Settembre: Studiamo una barzelletta, a pag. 14
208 – Luglio: Rose rosse per te, a pag. 29
207 – Giugno: Il mondo dei giochi d’azzardo, a pag. 10
206 – Maggio: Intervista ad un’ape, a pag. 10
205 – Aprile: La festa del pi greco, a pag. 10
204 – Marzo: Matematica a scuola e test Invalsi, a pag. 14
203 – Febbraio: La crittografia, a pag. 22
2014
202 – Dicembre: La probabilità di vincere, a pag. 12
201 – Novembre: Questione di tono, a pag. 6
200 – Ottobre: Cosa viene dopo, a pag. 5
199 – Settembre: Parole sbagliate, a pag. 6
198 – Luglio: Buon viaggio, a pag. 19
197 – Giugno: Due tipi di presidi, a pag. 20
196 – Maggio: La banconota falsa, a pag. 13
195 – Aprile: Pi greco, questo sconosciuto, a pag. 11
194 – Marzo: La matematica non tradisce mai?, a pag. 11
193 – Febbraio: È arrivato il 2014, a pag. 24
2013
192 – Dicembre: Calcoli mentali, a pag. 24
191 – Novembre: La graffetta, a pag. 23
190 – Ottobre: Un gioco nuovo, a pag. 10
189 – Settembre: Ci sono orologi e orologi, a pag. 21
188 – Luglio: Numeri civici, a pag. 11
187 – Giugno: Affari tuoi, a pag. 18
186 – Maggio: Giochi funambolieschi, a pag. 23
185 – Aprile: Targhe, a pag. 12
184 – Marzo: Infinito, a pag. 9
183 – Febbraio: Intervista a Furio Honsell, a pag. 4
2012
182 – Dicembre: Quadrati facili, a pag. 12
181 – Novembre: Gli invarianti, a pag. 12
180 – Ottobre: Esami di ammissione, a pag. 10
179 – Settembre: La torre di Hanoi, a pag. 10
178 – Luglio: IMU e metri quadrati, a pag. 10
177 – Giugno: Prove Invalsi, a pag. 12
176 – Maggio: Diagonali e topolini, a pag. 12
175 – Aprile: Il problema della casa, a pag. 13
174 – Marzo: Frasi palindrome, a pag. 16
173 – Febbraio: Statistiche, a pag. 12
2011
172 – Dicembre: Frasi bisenso, a pag. 5
171 – Novembre: Sudoku e famiglia, a pag. 15
170 – Ottobre: Facciamo un rebus, a pag. 15
169 – Settembre: Il primo cruciverba, a pag. 9
168 – Luglio: La ruota della fortuna, a pag. 17
167 – Giugno: Sconfitt for life, a pag. 29
166 – Maggio: Quadrato magico, a pag. 14
165 – Aprile: I calzini, a pag. 16
164 – Marzo: Numeri palindromi, a pag 12