La mia città 5 – tutorial
- 30 Maggio 2022
Ecco un altro schema del nostro gioco La mia città, che risolveremo assieme. Lo schema ha lato 5 caselle, quindi in ogni riga orizzontale e colonna verticale ci sono palazzi di tutte le dimensioni da 1 a 5. Ecco lo schema.
Per prima cosa cerchiamo i numeri 1 sul bordo: da quella parte si vede solo una casa, quella davanti alle altre, che ovviamente dovrà essere la più alta, di 5 piani. Ne possiamo così inserire quattro; la quinta andrà nella riga 4, colonna 3, per esclusione.
Passiamo ora a inserire i 4. Il 4 di colonna 4 può andare solo nella riga 5, perché così dal basso si vedono due sole case. Adesso il 4 di riga 2: da destra si devono vedere 4 case, quindi il 4 va o in seconda o in terza colonna, ma siccome dall’alto in terza colonna si vedono 4 case, la terza colonna va esclusa. A questo punto il 4 della terza riga: tenendo presente che due colonne hanno già il 4 e che non può andare in colonna 1 (da sinistra si vedono tre case), c’è solo una posizione possibile. Gli altri due 4 si inseriscono facilmente.
Siccome in colonna 1 si vedono dal basso 4 case, dal basso si deve vedere, nell’ordine 1 2 3 5. E nella quarta riga si vedono da sinistra 3 case, quindi dopo il 2 inserisco il 3, e le tre case visibili saranno 2 3 5.
Inseriamo il 3 in colonna 4: siccome ci sono già alcuni 3, alcune posizioni sono di conseguenza vietate e si può inserire solo nella riga 2. Osserviamo la colonna 3: dall’alto si vedono 4 case, e nessuna di esse è la 3, poiché la riga 2 ha già il 3, quindi dall’alto scrivo 1 2 4 5. Completiamo la riga 2.
A questo punto, ecco la soluzione.
Ed ora… qualcosa per voi. Nell’ultimo schema i suggerimenti sono pochi, ma si può fare ugualmente, e la soluzione è unica.
Ed ecco le soluzioni: