La mia città 6 – tutorial

  • 17 Giugno 2022

Risolveremo assieme uno schema del gioco La mia città con i lati di 6 caselle. Il gioco è più complicato di quelli di lato 4 e 5, ma i ragionamenti sono simili: si parte sempre dalle case più alte. Incominciamo? Ecco lo schema da risolvere.

Possiamo inserire tutte le case di altezza 6? Sì, per prime quelle tre sul bordo, poi in colonna 5 c’è una sola possibilità, visto che non può andare nelle prime tre caselle dall’alto (si vedono 4 case) e nelle prime due dal basso (si vedono 3 case). A questo punto con ragionamenti simili si inserisce la casa 6 nella terza colonna (tenendo conto anche delle righe che hanno già la casa 6), e poi l’ultima rimasta.

Adesso si può inserire la casa 5 della prima colonna (dall’alto si vedono due case), e poi la casa 5 della quinta riga (da destra si vedono 5 case, ma nella colonna 4 si devono poter vedere 4 case dal basso). Si può inserire il primo numero a destra della riga 1: lì c’è la casa 4, così da destra si vedono due case.

A questo punto un ragionamento “tosto”: nella colonna 5 si vedono 4 case dall’alto, e siccome la casa 5 è già stata sistemata, possono essere solo, nell’ordine, 1 o 2, poi 2 o 3, e poi 3 o 4.

Nella terza riga, la prima casa a destra non è 5, e quindi 1 o 2 o 3. La casella con il punto interrogativo non può essere 5, perché così si vedrebbero 4 case da destra. Allora il 5 della terza riga va nella seconda casella, e gli altri 5 si mettono facilmente.

Ora metteremo tutti i 4. Nella riga 6 non può andare in colonna 4 o 5 (si vedrebbero 4 case da destra), in colonna 6 (c’è già un 4) e quindi in colonna 2. In colonna 5 solo nella terza casella dall’alto. Nella riga 4 solo nella casella 1. E si completa facilmente.

Ora per primo inserisco il 3 in riga 6. Ora il 3 di colonna 5, e si completa la riga 2. Nella colonna 1 il 3 non può andare in riga 5 (si vedono 5 case da sinistra), quindi in riga 3. Il 3 di colonna 4 ha un’unica scelta, e si completa prima la colonna 1, poi la riga 5. Ecco la soluzione finale.

Ed ecco alcuni schemi per voi. Nell’ultimo, più tosto, non ci sono alcuni dei numeri sui bordi, ma la soluzione è unica comunque.

 

Ed ecco la soluzione.

Archivio blog

  • 2023 (152)
  • 2022 (365)
  • 2021 (365)
  • 2020 (366)
  • 2019 (365)
  • 2018 (362)
  • 2017 (275)
  • 2016 (255)
  • 2015 (189)
  • 2014 (147)
  • 2013 (56)
  • 2012 (2)
  • 2007 (2)
  • 2001 (1)
  • 1970 (1)

Altri articoli

Vedi tutti