L’orologio del 2021
- 31 Dicembre 2020
Come ogni anno, ecco pronto l’orologio per il prossimo 2021. In esso, al posto dei numeri da 1 a 12, ci sono delle espressioni che danno come risultato i vari valori, e in queste espressioni sono presenti, nell’ordine, le cifre 2 0 2 1. Per rendere meno monotono il quadrante, ho inserito anche delle funzioni come il MCD (massimo comun divisore), tangente (la tangente di 0 vale 0), e il punto esclamativo che si legge “fattoriale” (il fattoriale vale il prodotto di tutti i numeri fino a quello indicato; ad esempio 3! = 1x2x3 = 6, inoltre 0! = 1). Ci sono anche tante altre espressioni, forse ancora più curiose delle mie, e chi ha piacere può divertirsi a trovarne alcune.
Archivio blog
Altri articoli
Vedi tutti
A conclusione di tante attività svolte in questo anno scolastico, ci troviamo…
Purtroppo non trovo più in rete nella pagina di Telequattro il servizio…
Il giorno del mio compleanno è stato festeggiato anche dal conferimento al…
Anche se ci sono solo due versi in tutto, ugualmente l'autore di…
L'attore Dario Ballantini lo conosciamo tutti, per le sue apparizioni a Striscia…
Ancora un rebus stereoscopico. Un gioco del mio amico Silvano, che mi…
Si terrà sabato 21 e domenica 22 maggio una manifestazione per insegnanti.…
Anche l'attore Giampiero Ingrassia si è divertito a vedere cosa può succedere…
Ormai l'hanno capito tutti, che sono i rebus stereoscopici quelli che più…
Anche questo mese ci aspetta in edicola un nuovo numero di Prisma,…