Anagrammi – onomanzie
Presento in questa pagina alcuni anagrammi, anzi, alcune ononmanzie create da me. Con il termine onomanzia si intende l’anagramma di nome e cognome di un personaggio. Le regole stabilite dal mondo degli enigmisti dicono che si deve prendere il nome del personaggio così com’è, senza titoli o aggettivi o altro (on., il caro,…) e che va usato il nome vero del personaggio, oppure il nome d’arte del personaggio. La frase che ne risulta deve esprimere una caratteristica, il mestiere del personaggio o un evento che lo ha coinvolto. Esistono anche dei nomi e cognomi inanagrammabili, ma qualche volta è venuto fuori qualcosa di simpatico. Ecco personaggi famosi e amici che si sono prestati alla consegna dell’anagramma.
Anche la stampa si è accorta dei miei giochini, e un giornalista, fra i tre ricordi della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno che l’hanno colpito, ha voluto citare anche i miei anagrammi. Vorrei incontrarlo, perché ho pronto anche l’anagramma del suo nome… se lo merita.
Di solito, quando incontro i destinatari dell’anagramma, scatto soltanto una o più foto, ma in questo caso mi è capitato di registrare un piccolo filmato, dal quale si può vedere con che divertimento e soprattutto curiosità viene accolto il mio anagramma. Eccolo.