Parliamo di anagrammi?
- 7 Aprile 2020
In questi giorni, invitato dal collega enigmista Marco Minelli, sono stato intervistato dal nostro quotidiano triestino, Il Piccolo, a proposito degli anagrammi.
Oltre alle informazioni citate dal giornale, ho presentato alcuni anagrammi, che possono presentare i vari passi che portano il non esperto a conoscere gli anagrammi, anche quelli tosti. Eccoli in breve:
- Semplice anagramma: Roma = amor;
- Anagramma con parole strane, termini stranieri: universo = souvenir;
- Anagramma multiplo: diaspora = paradiso = rapsodia;
- Anagramma con frase: calendario = locandiera = l’arca di Noè = l’ora di cena;
- Anagramma di parole distinte, ma correlate fra loro: fortuna + iella = tiro alla fune;
- Anagramma da frase a frase: carbonella rovente = colonna vertebrale;
- Onomanzia, cioè anagramma di nome + cognome, in modo che la frase sia collegata con il personaggio in gioco: Paolo Maldini = doma i palloni; Sandro Pertini = donerai sprint; Giovanni Paolo Secondo = ci sono, vengo da Polonia.
- Anagramma continuativo (o crittografico), dove da una parola o frase che funge da definizione, si ricava una frase tale che la prima parte è l’esatto anagramma della seconda parte: INDICAVA CENTO → l’antica “C” latina (l’antica è anagramma di c latina); VARIATO REPENTINAMENTE → mutato in un attimo (mutato in è l’anagramma di un attimo).
- Anagramma su frase assegnata, cioè in occasione di un concorso o congresso enigmistico, viene assegnata una frase che i concorrenti devono anagrammare in modo che la nuova sia una possibile continuazione di essa: Sassuolo, capitale della ceramica… → …amico, loda la sua eccelsa piastrella; l’eroica lotta del Piave… → …è la vittoria dell’epoca; Montecatini ne cura di mali… → …con i medicamenti naturali.
Ecco l’articolo pubblicato.
Archivio blog
Altri articoli
Vedi tutti
Purtroppo non trovo più in rete nella pagina di Telequattro il servizio…
Il giorno del mio compleanno è stato festeggiato anche dal conferimento al…
Al Cicap Fest di Padova c'era anche Geo, che ha intrattenuto gli…
Ormai è diventata una piacevole abitudine di incontrare d'estate Jean-Pierre Sauvage, quando…
C'è rebus e rebus, poiché ci sono anche delle varianti, che permettono…
A Fosforo, festa della scienza che si tiene per le piazze di…
Maurits Cornelis Escher era specializzato in dipinti che erano oggetti impossibili nella…
Il meccanismo non è complicato, e quindi sarebbe un vero peccato non…
Ho incontrato Luca a Padova, al Cicap Fest; ci ha intrattenuti tutti…
In quanto a preparazione scolastica, in Italia non va bene, secondo il…