Proposta di conferenze
- 14 Novembre 2001
Dopo la mia vittoria di Parigi nel 2000, ho “inventato” delle lezioni di matematica, che propongo in varie scuole, di solito su invito di insegnanti che conosco grazie alle gare matematiche. Quasi sempre le mie conferenze hanno il titolo Il fascino dei Giochi Matematici, e hanno lo scopo di far scoprire ai ragazzi delle proprietà matematiche: a scuola l’alunno viene sempre “informato” di una data formula, e non capita mai che sia lui a scoprirla; qui succede il contrario. Naturalmente i ragazzini delle medie si possono accontentare di un’osservazione, non di una dimostrazione (che daranno appena al liceo), ma è già un buon passo. Altre volte il problema viene presentato in modo che chi non legge bene il testo non si accorge di una parola che, se tralasciata o non capìta, non permette di risolvere il quesito. Io sono programmatore, e penso che questo lavoro mi abbia abituato a vagliare bene un testo scritto o letto.