Ritagli 130 – La stanza delle parole
- 28 Dicembre 2017
Sono stato ospitato da una scuola di Modena, e ho tenuto alcune lezioni agli studenti delle elementari e delle medie in questa aula, che mostra su una parete tante lettere che permettono di leggere tanti termini. Ma siccome la prima colonna di lettere era coperta da una tenda, molti termini potevano dare adito ad altra interpretazione. Ecco cosa si può leggere: madri –> ladri; relazioni –> delazioni; verità –> ferita; doveri –> poveri; rispetto –> dispetto. Tutte le parole positive scritte possono mostrare anche una faccia negativa.
Archivio blog
Altri articoli
Vedi tutti
Purtroppo non trovo più in rete nella pagina di Telequattro il servizio…
Il giorno del mio compleanno è stato festeggiato anche dal conferimento al…
Certo, in questo fumetto si vede che da un incrocio si dipartono…
Alcuni giorni fa un presentato un gioco ideato da una nostra amica…
L'elemento chimico numero 74 ha due nomi: uno lo utilizzo per dire…
Lo sappiamo tutti, che non si scrive pò (accentato), ma po' (apostrofato)…
Se abbiamo anche noi provato a creare un cruciverba, ad un certo…
Ho presentato alcuni giorni fa il Mensa, si può leggere la chiacchierata…
Nella lingua italiana ci sono dei verbi che, coniugati adeguatamente, possono fare…
Ecco una targa che mi ha suggerito il cognome di un ex-presidente…