Tutti campioni!
- 21 Marzo 2007
Ho ottenuto parecchi risultati eccellenti, in campo matematico, enigmistico, e anche in parecchi programmi televisivi ai quali ho partecipato. Ho cominciato quando andavo al liceo: ho partecipato ad una gara di matematica e l’ho vinta. Successivamente ho dovuto attendere le gare della Bocconi del 2000, per ottenere una bella prestazione matematica. Anche in tempi recenti vado benino, anche se non mi preparo a dovere… quest’anno ad esempio sono arrivato solo nono alla finale nazionale.
Ma quello che mi preme di sottolineare è il buon risultato di chi ho allenato o delle persone alle quali ho fatto conoscere i miei hobby. Quest’anno la scuola Media di Limena (Padova) ha vinto, tra 209 squadre partecipanti, la Prima Gara di Giochi Matematici su Internet.
Francesco Presel, di Trieste, da sempre allenato da me, sia personalmente che con tutta la scuola, il Liceo Oberdan, continua a spedirmi mail e sms per comunicarmi sempre nuove vittorie: quest’anno a Cesenatico si è meritato la medaglia d’argento nelle gare individuali, mentre nelle gare a squadre è arrivato ottavo; è andata meglio nella gara a squadre della Bocconi, dove sono arrivati quarti.
Ma una cosa veramente divertente è successa dopo mie lezioni alla Scuola Media Bellotti di Busto Arsizio: incontro i ragazzi al mattino (in un teatro, perché sono tantissimi), al pomeriggio incontro genitori e insegnanti, e poi mi viene fatta un’intervista. Solo un mesetto più tardi ho realizzato il tutto, quando mi viene spedita una pagina del quotidiano Il Giorno del 22 marzo 2007, perché… udite, udite, i ragazzi con quella intervista hanno vinto il Campionato di Giornalismo indetto dal quotidiano. È stato premiato il coraggio di scegliere un tema inusuale, e penso che l’entusiasmo con il quale abbiamo parlato di matematica (e di me…) abbia influito su questa scelta della redazione.
Archivio blog
Altri articoli
Vedi tutti
Purtroppo non trovo più in rete nella pagina di Telequattro il servizio…
Il giorno del mio compleanno è stato festeggiato anche dal conferimento al…
Un problema tipico delle gare matematiche, ma che si può risolvere con…
Certo, in questo fumetto si vede che da un incrocio si dipartono…
Alcuni giorni fa un presentato (in questa pagina ---> qui <--- )…
L'elemento chimico numero 74 ha due nomi: uno lo utilizzo per dire…
Lo sappiamo tutti, che non si scrive pò (accentato), ma po' (apostrofato)…
Se abbiamo anche noi provato a creare un cruciverba, ad un certo…
Ho presentato alcuni giorni fa il Mensa, si può leggere la chiacchierata…
Nella lingua italiana ci sono dei verbi che, coniugati adeguatamente, possono fare…